Il libro parla della mattina del 14/10/1920, quando un corteo di circa seicento persone, riunitesi per celebrare il successo socialista alle elezioni, si trasforma nel massacro di tredici cittadini ed un carabiniere, con una sessantina di altri feriti. Le responsabilità dell'eccidio sono rimaste sempre incerte.Per saperne di più:

Nessun commento:
Posta un commento